Le Maglie Più Belle della Storia dell’AS Roma
Come la maggior parte dei tifosi del calcio italiano sa, i colori tipici dell’AS Roma sono sempre stati quelli legati anche alla città da cui il club prende il nome, ovvero, il giallo e il rosso. Tuttavia, durante la lunga storia di questa longeva squadra, che ormai esiste da più di 90 anni, i colori e lo stile delle maglie hanno sempre subito leggeri cambiamenti, restando però sempre fedeli ai due colori originali.
Prima della stagione 2017/2018, il giallo e il rosso della Roma si erano leggermente distaccati da quelle che erano state le tonalità originali dei primi anni del club. Più nello specifico, il giallo era arrivato a tendere un po’ più verso l’arancione, mentre il rosso assomigliava molto ad un bordeaux. Da un paio d’anni a questa parte, i dirigenti del club hanno però deciso di tornare sulla via originale, regalando al pubblico maglie che tornano a sfoggiare i tipici colori d’origine che tutti i tifosi dell’AS Roma amano.
Qui però focalizzeremo la nostra attenzione su quelle che sono, a nostra opinione, le maglie più belle della storia della Roma, dai primi anni fino ai giorni nostri, seguendo quelli che secondo noi sono quei canoni che distinguono maggiormente la divisa di questo storico club calcistico.
1) Nike 2014/2015
La maglia realizzata dalla Nike per la Roma nella stagione 2014/2015 è sicuramente una delle più amate dal pubblico. Il suo design semplice ed essenziale fa risaltare benissimo il contrasto fra il rosso e il giallo, che, sebbene siano comunque in tonalità leggermente più scure di quelle originali, risultano comunque riconoscibili in qualsiasi partita.
Una particolarità che distingue questo stile sta nel fatto che all’interno del colletto sia presente la scritta “La Roma non si discute. Si ama.”
2) Kappa 2001/2002
Dopo la vittoria di uno storico scudetto, durante la stagione 2001/2002 Kappa realizzò una delle migliori maglie della storia di questo club. I busti dei giocatori sono divisi equamente nei due colori storici, mentre le maniche contrastano rispettivamente i colori del busto. Sulla parte destra della maglia è inoltre rappresentato lo scudetto vinto dalla squadra poco tempo prima.
3) Pouchain 1979/1980
Correvano gli anni ’70 quando il marchio italiano “Pouchain” creò una delle maglie calcistiche più moderne dell’epoca proprio per l’AS Roma. Sul busto si può largamente notare un colore rosso luminoso e chiaro, in contrasto con il più recente bordeaux, mentre sulle spalle vediamo due fasce, una arancione e una gialla. Sebbene le maniche siano bianche, l’orlo riprende i colori tipici del club.
4) Adidas 1991/1992
Per la prima volta nella storia del club, è il marchio Adidas a realizzare le maglie ufficiali della Roma, e lo fa mantenendo i colori e lo stile tipici della tradizione. Il rosso romano domina la superficie senza ombra di dubbio, ma il giallo è presente e si fa sentire soprattutto sul colletto con scollatura a V sovrapposta, elemento che si vedeva già in alcune maglie precedenti, e nelle tre caratteristiche strisce sulle spalle. Lo sponsor “Barilla”, che già da anni era presente sulla maglia, non poteva mancare.