Scommesse multiple vs scommesse semplici
Cosa si intende per scommessa semplice? Cosa si intende per scommessa multipla? Quale dei due mi conviene giocare? In questo articolo andiamo a definire le varie tipologie di scommesse, delineando pro e contro di ognuna per offrirvi una panoramica generale ed aiutarvi nella vostra scelta. Buona lettura!
Scommesse multiple vs scommesse speciali: la definizione
Contents
La scommessa semplice è quella incentrata su un singolo evento, mentre quella multipla si riferisce a due o più eventi: se dovessimo fornire una definizione semplice ed esaustiva in poche parole potremmo darvi proprio questa. In realtà c’è da dire molto di più, ed in questo articolo affronteremo nel dettaglio ogni singolo aspetto.
Facciamo un esempio: di fronte ad un match tra due squadre con la scommessa singola l’utente punta sulla vittoria di uno dei due club. La vincita totale si può calcolare moltiplicando l’importo giocato per la quota relativa la vittoria della squadra su cui si è puntato.
Supponendo di scommettere 10€ x 1.90 (quota d’esempio) si totalizzerebbero 19€ totali.
Va da sé che scommettendo su un unico evento la possibilità di riuscire a vincere è alta, perché si ha il 50€ di possibilità di indovinare il risultato: dall’altro lato l’ammontare di vincita raggiungibile sarà comunque contenuto, perché appunto non altamente rischioso. E’ indubbiamente la tipologia di scommessa considerata “meno remunerativa”.
La scommessa multipla, come anticipato, consente di scommettere su due o più eventi contemporaneamente: quando parliamo di scommessa multipla ci riferiamo a quella che viene più comunemente definita “schedina” o “bolletta.
Questa tipologia di scommessa è senz’altro la preferita da parte degli utenti, perché? Beh, seppur più rischiosa, è quella più redditizia.
Tornando al nostro esempio, infatti, l’ammontare della vincita è dato dalla puntata che desidera l’utente moltiplicato per la quota totale, nominata anche moltiplicatore, che si ottiene moltiplicando le varie quote delle singole selezioni, eventi o partite. Ca va sans dire che, naturalmente, con le scommesse multiple la possibilità di vincere è ridotta rispetto alle scommesse singole, perché ovviamente più rischiose: dall’altro lato della medaglia la vincita totale sarà notevolmente più alta. In breve: con la schedina aumenta la potenziale vincita, ma al tempo stesso cala la probabilità di ottenerla.
Come funzionano le scommesse singole e come funzionano le scommesse multiple
Le scommesse singole consistono nella scommesse di un singolo evento sportivo, con la moltiplicazione della puntata per la quota relativa a quel singolo evento.
Esempio di scommessa singola:
Juve – Roma
1×2
Quota per 1: 1.30
Puntata: 10€
La quota corrispondente alla vittoria della Juve, ovvero 1, è il numero decimale 1.30 dunque, in caso di effettiva vittoria della Vecchia Signora, la vincita sarà di 10€x1.30 = 13€
Come funzionano le scommesse multiple? Quando di parla di scommesse multiple di scommette su pronostici di diverse partite/eventi sportivi e viene automaticamente creata una schedina dal bookmaker. La vincita avverrà se l’utente riuscirà ad indovinare tutti i pronostici su cui ha deciso di scommettere: ad esempio scommettendo su 10 partite, e prendendone 9, la vincita totale sarà pari a zero. Basta non prendere una sola partita per perdere tutta la schedina.
Beh, questo rischio è il prezzo da pagare per ottenere, di contro, un’alta vincita nel caso di riesca a prendere tutte quanto le partite/eventi sportivi presi in esame.
Piccola specifica: non si può piazzare scommesse multiple sulla stessa partita, bensì solo partite diverse.
Pro e contro scommesse singole vs multiple: quale conviene scegliere?
Analizzando punti di forza e di debolezza delle due tipologie di scommessa possiamo dire che la differenza sta nel rischio che il giocatore si sente di correre.
Nelle scommesse singole il rischio è basso, nelle scommesse multiple il rischio è alto.A questo corrisponde un diverso livello di redditività e certezza.
Nelle scommesse singole la redditività è bassa mentre la certezza alta, nelle scommesse multiple al contrario la redditività è alta mentre la certezza bassa.
Queste nozioni sono ben conosciute ai bookmakers, che infatti premiano i giocatori più “temerari”: spesso e volentieri chi decide di giocare scommesse multiple con più di quattro o cinque eventi riceve un bonus aggiuntivo. Questo bonus delle Multiple può arrivare ad aumentare il valore del moltiplicatore ( ossia la moltiplicazione delle varie quote dei singoli eventi) fino al 120€ in più di quello standard, abbassando però di fatto la probabilità di vincita della schedina/bolletta.
Qui di seguito illustriamo più schematicamente quando detto sopra:
Scommesse singole | Scommesse Multiple | |
Livello di rischio | BASSO | ALTO |
Livello di redditività | BASSO | ALTO |
Livello di certezza | ALTO | BASSO |
Altre tipologie di scommessa oltre alla singola e alla multipla
Malgrado in questo articolo abbiamo deciso di parlare delle due tipologie di scommesse più gettonate, ossia le scommesse singole e le scommesse multiple, esistono molte altre tipologie di scommessa nel panorama del betting italiano ed estero. Vediamole nel dettaglio:
Doppia chance
Con questa tipologia è possibile scommettere su due dei tre esiti della partita. Le possibilità infatti sono:
1 o X: in questo caso vince la squadra che gioca in casa o c’è pareggio
2 o X: in questo caso vince la squadra che gioca fuori casa o c’è pareggio
1 o 2: vince una delle due squadre (alias non c’è pareggio)
“Under/over”
Scommettendo under/over si gioca sul numero totale di gol realizzati nel corso del match ( senza contare tempi supplementari). Le possibilità sono due:
- Under 2.5 goal: quindi 0,1 o 2 gol al massimo
- Over 2,5 goal: quindi 3,4,5 o più goal
“Handicap”
Quando una delle due squadre è nettamente favorita è solito applicare l’handicap, aggiungendo uno o più goal e calcolando la quota.Tre sono i possibili risultati:
1 – la squadra che gioca in casa casa ha la vittoria con uno scarto maggiore dell’handicap.
2: la squadra che gioca fuori casa ha la vittoria dopo l’aggiunta dell’handicap.
Scommessa “risultato esatto”
Se il giocatore desidera scommettere sul risultato esatto della partita può farlo utilizzando questa tipologia e scommettendo su ad esempio 1-0, 0-0, 3-2 e così via…
Scommessa “primo tempo / risultato finale”
Con questa il giocatore può scommettere su due esiti, il primo sarà riferito al risultato parziale, ossia quello alla fine del primo tempo, ed il secondo sarà quello definitivo rispetto alla fine della partita.
Ad esempio
1-X: significa che la squadra in casa ha il vantaggio a fine primo tempo, ma la partita finisce in pareggio
1-2: significa che la squadra in casa a fine primo tempo è in vantaggio, ma il risultato finale si ribalta perché chi gioca in trasferta a fine partita vince
2-2: la squadra in trasferta è in vantaggio a fine primo tempo e riesce a vincere la partita
Scommessa “vincitore finale”
Quando si parla di una competizione, come può essere un campionato del mondo o un campionato nazionale, si può scommettere sin da subito su chi, secondo noi, sarà la squadra vincitrice del torneo.
Scommessa “live”
Con questa tipologia è possibile giocare in tempo reale, naturalmente le quote variano nel corso della partita stessa in base agli avvenimenti del match: indubbiamente questa tipologia rappresenta un’alta carica di adrenalina e rischio a fronte di un’alta redditività.
FAQs Scommesse multiple vs scommesse semplici
Le domande più gettonate in merito alle scommesse semplici e alle scommesse multiple sono state raccolte qui di seguito per rispondere a tutti i voi utenti: il nostro team di esperti è costantemente pronto a sciogliere i vostri dubbi e darvi i migliori suggerimenti.
Cosa si intende per scommessa singola?
La scommessa singola è quel tipo di scommessa che viene fatta puntando su un singolo evento.
Cosa si intende per scommessa multipla?
La scommessa multipla rappresenta la scommessa giocata invece su due o più eventi. E’ anche chiamata spesso schedina o bolletta.
E’ possibile effettuare una scommessa multipla su una sola partita?
No, non è possibile.
Conviene scegliere la scommessa singola o la scommessa multipla?
Non ci è possibile dare un suggerimento preciso: come per tante altre cose dipende da vari fattori. C’è da dire che con le scommesse multiple c’è più adrenalina, poiché queste permettono di scatenarsi con diversi eventi sportivi, diversi match. Al contempo, con la scommessa singola, l’utente potrebbe essere più soddisfatto perché il rischio è minore e la probabilità di vincita maggiore, seppur meno redditizia delle multiple. Una risposta ben precisa non c’è: dipende dal tasso di rischio che ogni giocatore si sente di giocare.
La scommessa singola è più sicura di quella multipla?
Si, per molti aspetti, la scommessa singola può essere definita più sicura se paragonata a quella multipla. Parlando della scommessa singola il fattore di rischio si attesta al 50%, stessa percentuale che diamo alla possibilità di vittoria. Scommettendo sulla vittoria della nostra squadra del cuore, ad esempio, si ha il 50% di probabilità di vincere, come di perdere. L’altra faccia della medaglia è la redditività: essendo contenuto il rischio, anche l’ammontare di vincita è proporzionalmente contenuto.
Cosa è il bonus multiple? Come si ottiene?
Il bonus sulle multiple è una particolare tipologia di bonus che si attiva a partire da un determinato numero di eventi sportivi inseriti nella scommessa multipla, ovvero la schedina. Le caratteristiche di questo bonus possono variare da un bookmaker all’altro, ma in linea generale permette di attivare una maggiorazione a partire dal 4° o 5° evento inserito in schedina, con una quota ben determinata. E’ logico che maggiore sarà il numero di eventi della schedina, più alta sarà la vincita potenziale.
Ultimo aggiornamento : Dicembre 2023